Ultimo aggiornamento: 23 settembre 2025
Ai sensi degli artt. 13-14 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e del D.lgs. 196/2003 e s.m.i. (Codice Privacy), questa informativa descrive come vengono trattati i dati personali degli utenti che visitano il sito di Studio Davide Rinaldi.
Studio Davide Rinaldi
Via Tucidide, 23 – 20134 Milano – Italia
Telefono: +39 345 410 24 34 – Email: studio@daviderinaldi.it – PEC: studio@pec.daviderinaldi.it
SDI: M5UXCR1
Dati di navigazione: indirizzi IP, log, dati tecnici (necessari per la fruizione del sito).
Dati forniti volontariamente: nome, email, telefono e altre informazioni inviate tramite form di contatto o email.
Dati di cookies e strumenti di tracciamento: vedi Cookie Policy.
Finalità | Base giuridica |
---|---|
Gestione richieste di contatto, preventivi, appuntamenti | Esecuzione di misure precontrattuali (art. 6.1.b GDPR) |
Erogazione dei Servizi professionali e adempimenti di legge | Esecuzione di un contratto e obblighi di legge (art. 6.1.b/c) |
Invio comunicazioni strettamente legate al rapporto in corso | Interesse legittimo (art. 6.1.f) |
Tutela in giudizio e gestione del contenzioso | Interesse legittimo (art. 6.1.f) |
Newsletter o comunicazioni promozionali | Consenso esplicito (art. 6.1.a) |
I dati sono trattati con strumenti elettronici e cartacei, nel rispetto dei principi di liceità, correttezza e trasparenza. Sono adottate misure tecniche e organizzative adeguate (art. 32 GDPR).
Dati di contatto: per il tempo necessario a gestire la richiesta (max 12 mesi in assenza di incarico).
Dati relativi a rapporti contrattuali: per la durata del contratto e fino a 10 anni per finalità fiscali/contabili.
Dati di log: cancellati periodicamente (salvo necessità di accertamento di reati).
Fornitori IT, gestori di posta elettronica, consulenti fiscali/legali, eventuali subfornitori di servizi (tutti vincolati da accordi di riservatezza o nomina a Responsabile ex art. 28 GDPR).
Enti pubblici o autorità nei casi previsti da legge.
Eventuali trasferimenti di dati verso Paesi extra-SEE avvengono solo in presenza di decisioni di adeguatezza, clausole contrattuali standard o altre garanzie adeguate.
Puoi esercitare i diritti di:
Accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione, portabilità, revoca del consenso.
Richieste: studio@daviderinaldi.it o PEC: studio@pec.daviderinaldi.it.
Hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).
Il sito non è destinato a minori di 14 anni. Dati di minori eventualmente conferiti saranno cancellati senza indugio.
La presente Privacy Policy può essere aggiornata per adeguamenti normativi o modifiche dei trattamenti. Verifica sempre la data di ultima modifica.
Ultimo aggiornamento: 23 settembre 2025
Questa Cookie Policy integra la Privacy Policy.
I cookie sono piccoli file di testo che i siti web visitati inviano al browser dell’utente, dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva.
Cookie tecnici (necessari): garantiscono il funzionamento del sito e la corretta fruizione delle pagine. Non richiedono consenso.
Cookie di preferenza e funzionalità: memorizzano le scelte dell’utente (es. lingua, modulo compilato). Richiedono consenso.
Cookie analitici: raccolgono dati aggregati sulle visite per finalità statistiche (es. Google Analytics in modalità anonimizzata). Richiedono consenso se non anonimizzati.
Cookie di profilazione e marketing (se presenti): creano profili per inviare pubblicità mirata. Richiedono consenso esplicito.
Il Sito può includere:
Google Analytics (IP anonimizzato) per statistiche di utilizzo.
Widget social (es. pulsanti di condivisione) che possono installare cookie di terzi.
Link alle privacy policy di terzi (se usati):
Al primo accesso, appare un banner cookie che consente di:
accettare tutti i cookie,
rifiutare i non necessari,
personalizzare le scelte.
Le preferenze possono essere modificate in qualsiasi momento cliccando su “Rivedi consensi cookie” (link presente nel footer del Sito).
Puoi gestire o eliminare i cookie direttamente dalle impostazioni del tuo browser. Link utili:
Cookie tecnici: per la durata della sessione o al massimo 12 mesi.
Cookie analitici/profilazione: come indicato dalle terze parti (vedi policy specifiche).
Eventuali modifiche alla presente Cookie Policy saranno pubblicate su questa pagina con data di aggiornamento.