Ultimo aggiornamento: 23 settembre 2025
Il presente sito è gestito da:
Studio Davide Rinaldi – Amministratore condominiale, giudiziale e revisore contabile
Sede: Via Tucidide, 23 – 20134 Milano (MI) – Italia
Telefono: +39 345 410 24 34 – Email: studio@daviderinaldi.it – PEC: studio@pec.daviderinaldi.it
SDI: M5UXCR1
(“Studio” o “Fornitore”).
Sito: il presente sito web, incluse aree riservate eventualmente disponibili.
Utente: chiunque acceda o utilizzi il Sito.
Cliente: il condominio, l’amministratore pro tempore, o il soggetto che conferisce l’incarico professionale allo Studio.
Servizi: attività professionali di amministrazione condominiale, consulenza e revisione contabile condominiale.
3.1 Il Sito ha finalità informative e di contatto. La navigazione non costituisce, di per sé, conferimento di incarico professionale.
3.2 L’erogazione dei Servizi avviene esclusivamente previa lettera di incarico/delibera assembleare (per l’amministrazione) o contratto professionale (per la revisione), che disciplinano nel dettaglio oggetto, compensi, durata e specifiche oper operative.
3.3 In caso di contrasto, prevalgono le condizioni contenute nella lettera/contratto di incarico.
4.1 L’incarico si perfeziona con la sottoscrizione della lettera di incarico o con accettazione formale della nomina assembleare.
4.2 Eventuali preventivi inviati tramite Sito o email hanno valore indicativo salvo conferma scritta.
4.3 Lo Studio può rifiutare o cessare un incarico nei casi previsti dalla legge, dal codice civile e dalle regole deontologiche.
5.1 I compensi sono determinati in base all’attività richiesta, al tempo impiegato, alla complessità e al valore dell’interesse.
5.2 Fatturazione elettronica tramite SDI (codice: M5UXCR1) e invio di copia cortesia all’indirizzo di posta indicato dal Cliente.
5.3 Termini di pagamento come da lettera di incarico. In caso di ritardo, maturano interessi moratori ai sensi di legge.
5.4 Spese vive, contributi, imposte e oneri di terzi sono a carico del Cliente, se non diversamente pattuito.
6.1 L’amministrazione condominiale è regolata dagli artt. 1129 ss. c.c.; la revisione/consulenza da specifico contratto.
6.2 Il recesso/ revoca segue la legge e quanto stabilito nell’incarico. Restano dovuti i compensi maturati e le spese sostenute.
7.1 Il Cliente fornisce informazioni e documenti completi e veritieri, nonché i necessari poteri/mandati.
7.2 Lo Studio agisce con diligenza professionale e nel rispetto di legge, regolamenti e deontologia.
7.3 Se applicabili, gli adempimenti antiriciclaggio sono assolti ai sensi del d.lgs. 231/2007 e s.m.i.
8.1 Contenuti e materiali del Sito sono protetti: ogni diritto è riservato. È vietata qualsiasi riproduzione se non per uso personale e non commerciale.
8.2 Il Sito può contenere link a siti di terzi: lo Studio non risponde dei relativi contenuti o trattamenti di dati.
8.3 Sicurezza: è vietato introdurre virus, tentare accessi non autorizzati o porre in essere condotte che possano compromettere il Sito.
9.1 Le informazioni pubblicate sul Sito sono generali e non sostituiscono la consulenza professionale personalizzata.
9.2 Lo Studio non risponde di indisponibilità temporanee del Sito o di danni indiretti, imprevedibili o consequenziali derivanti dall’uso del Sito.
9.3 Nell’esecuzione dei Servizi, la responsabilità è limitata nei termini e massimali della polizza assicurativa professionale prevista dall’art. 1129 c.c. (dettagli disponibili su richiesta).
Tutti i marchi, loghi, testi, foto, grafica e layout del Sito sono di proprietà dello Studio o di terzi licenzianti. È vietato qualsiasi uso non autorizzato.
Titolare del trattamento per il Sito e i contatti: Studio Davide Rinaldi, Via Tucidide, 23 – 20134 Milano; Email privacy: studio@daviderinaldi.it; PEC: studio@pec.daviderinaldi.it.
11.1 Finalità e basi giuridiche
Gestione richieste di contatto e preventivi (art. 6.1.b GDPR – misure precontrattuali).
Adempimento di obblighi di legge (art. 6.1.c).
Tutela in giudizio/gestione del contenzioso (art. 6.1.f – legittimo interesse).
Invio di comunicazioni operative sul rapporto in corso (art. 6.1.b/c/f).
Eventuali comunicazioni promozionali avverranno solo previo consenso (art. 6.1.a), liberamente revocabile.
11.2 Categorie di dati trattati
Dati identificativi e di contatto; dati contrattuali/amministrativi; dati contabili/fiscali; per i condomìni, dati relativi ai condòmini e ai fornitori necessari alla gestione (in genere non rientranti nelle categorie “particolari” ex art. 9 GDPR).
11.3 Ruoli privacy nelle attività professionali
Amministrazione condominiale: di regola il Condominio è Titolare dei dati dei condòmini; lo Studio opera come Responsabile del trattamento ex art. 28 GDPR, sulla base di nomina del Condominio.
Revisione/consulenza indipendente: lo Studio opera, di norma, come Titolare autonomo dei trattamenti necessari all’esecuzione dell’incarico.
Le parti formalizzano i rispettivi ruoli nella lettera di incarico e, ove necessario, in un Accordo di Nomina a Responsabile ex art. 28 (v. Allegato A/Modello).
11.4 Conservazione
I dati sono conservati per il tempo strettamente necessario alla gestione delle richieste e, in caso di incarico, per la durata del rapporto e i termini di legge (civili, fiscali e prescrizionali).
11.5 Destinatari e trasferimenti
Fornitori di servizi informatici, consulenti, professionisti e soggetti legittimati per legge; dati ospitati preferibilmente nello SEE. Eventuali trasferimenti extra-SEE avvengono nel rispetto del Capo V GDPR (clausole contrattuali standard, decisioni di adeguatezza).
11.6 Sicurezza
Sono adottate misure tecniche e organizzative adeguate (art. 32 GDPR), inclusi controllo accessi, backup, cifratura ove opportuno e policy di gestione credenziali.
11.7 Diritti dell’interessato
Accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione, portabilità, revoca del consenso, reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali. Per esercitare i diritti: studio@daviderinaldi.it o PEC.
Informativa estesa e Cookie Policy: disponibili nelle relative pagine del Sito.
Il Sito può utilizzare cookie tecnici e, previo consenso, cookie di analisi e profilazione. Le scelte dell’Utente sono gestibili tramite banner e Cookie Policy.
13.1 Le comunicazioni possono avvenire anche tramite email o PEC ai recapiti indicati.
13.2 Lo Studio può utilizzare sistemi di firma elettronica (anche avanzata/qualificata) e piattaforme di condivisione documenti; l’uso da parte del Cliente vale come accettazione delle modalità telematiche.
Lo Studio può aggiornare i presenti Termini per conformarsi a novità normative o organizzative. Le modifiche hanno effetto dalla pubblicazione sul Sito, salvo diversa indicazione.
I presenti Termini sono regolati dalla legge italiana. Per ogni controversia è competente in via esclusiva il Foro di Milano, fatto salvo il foro del consumatore ove applicabile.
Per informazioni sui Servizi o sulla privacy: studio@daviderinaldi.it – PEC: studio@pec.daviderinaldi.it – Tel. +39 345 410 24 34.